Previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza sono le attività di protezione civile individuate dal Codice della Protezione Civile del 2018. Il Sindaco è la prima autorità legale di Protezione Civile nonché il responsabile legale del Gruppo e si avvela della collaborazione del Coordinatore tecnico designato.
Protezione Civile
Nel Comune di Labico è stato costituito ed è operativo il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, associato al Corpo Regionale Intervento Rapido del Lazio (Coreir).
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2024, 15:56
Numeri utili per emergenze
- 112 (uno-uno-due): Numero di emergenza unico europeo (NUE) 112 (uno-uno-due) è il numero di telefono per chiamare i servizi di emergenza in tutti gli Stati dell’Unione Europea per richiedere urgentemente un intervento:
- delle Forze di Polizia
- dei Vigili del Fuoco
- dell'assistenza sanitaria
- dell'assistenza in mare.
- 803.555: Numero Verde Sala Operativa Regionale
Numeri utili per informazioni (orari d'ufficio):
- 0695185852/53: Ufficio tecnico comunale
- 0695185638: Segreteria Sindaco
Link utili:
- Dipartimento Protezione Civile
- Protezione civile Regione Lazio
- Coreir
- Gruppo Comunale Labico (Instagram)
- Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile - Facebook
Regolamento e Protocollo siglato con la Procura di Velletri per il contrasto alla violenza contro donne e minori.