Descrizione
Trattasi di un’iniziativa annuale di sensibilizzazione rivolta alle Amministrazioni Comunali, promossa da UNICEF Italia e realizzata nell’ambito delle attività del Programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”.
Ma qual è il motivo di questa importante iniziativa e perché viene promossa proprio in questa settimana di maggio?
L’obiettivo è sicuramente quello di ricordare la ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio del 1991.
Con tale ricorrenza, quindi, tutte le Amministrazioni Comunali sono invitate a porre al centro di ogni decisione i diritti dei minori.
Il Comune di Labico, per parte sua, data l’importanza di mettere bambini, bambine e adolescenti al centro delle decisioni, delle politiche e dei programmi, ha già da tempo provveduto a varie iniziative, quali la creazione del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze, dell’associazione denominata “Forum dei giovani”, nonché del Centro giovanile Ops.
Di seguito gli allegati e le immagini relative all’iniziativa “DIRITTI IN COMUNE” ed alla Convenzione ONU.
Allegati
Contenuti correlati
- Contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilita’ frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di ii grado statali o paritarie o i percorsi triennali di iefp a.s. 2025/2026
- Avviso alla cittadinanza.
- Avviso chiusura "Sportello per te".
- Borse di studio "ioStudio" anno scolastico 2024-2025.
- Iscrizioni mensa, scuolabus, pre e post scuola.
- Terzo Bando anno 2025 per contributi ai cittadini sottoposti a terapia oncologica per l'acquisto di parrucche.
- Ludospazio in natura.
- Centro estivo "Stragiocando"
- Determinazione n.253 del 26/06/2025
- Avviso contributi assistenza economica continuativa.
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 10:11