Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il potere dell'arte per il sociale.

7 settembre 2025, ore 17:00, presso i Giardini di Palazzo Giuliani con entrata libera.

Data inizio :

7 settembre 2025

Data fine:

7 settembre 2025

Il potere dell'arte per il sociale.
Municipium

Cos'è

Il 7 settembre 2025, alle ore 17:00, presso i Giardini di Palazzo Giuliani, si terrà l’evento conclusivo della “Sartoria Sociale”, quale progetto d’inclusione ideato e diretto dalla fashion designer EDRAN e promosso da APS Socialmente Donna, con il patrocinio del Comune di Labico.

“Sartoria Sociale” è stato, quindi, un laboratorio che ha rappresentato un punto d’incontro tra creatività e inclusione, in quanto è lo stesso brand EDRAN a creare questa unione, con una forte attenzione verso le tematiche legate alla violenza di genere. 
Una visione etica condivisa quella di Edran con l’associazione APS Socialmente Donna; associazione che partecipa al percorso di coprogettazione AVRAI, effettuando interventi mirati e al servizio di ascolto presso il CAV “Maria Manciocco” di Labico. 
Dall’intensa collaborazione tra donne nasce anche l’incontro con il collettivo GEE, Maria Grazia Toppi, Elisa Pellegrini ed Elisabetta Mancini, che ha dato vita allo spettacolo “Recise”, in cui si esplora il legame tra donne, ponendo in evidenza dinamiche relazionali fondate su amicizia, solidarietà e ricerca della verità, in contrapposizione al potere patriarcale. 
Fondamentale è anche la collaborazione con Danzamica Opera Ballet, in particolare con la direttrice e coreografa Susanna Sebastiani, e le ballerine MariaCristina Di Lembo, Claudia Bianchi, Ludovica Maisti e Claudia Bolli, il cui contributo artistico sostiene progetti a forte valenza culturale e sociale. 
A dare forma alla nuova collezione EDRAN è la grazia della modella MariaCeleste Palmieri, musa ispiratrice delle creazioni in scena. Parte degli abiti presentati sono stati realizzati dalle allieve della “Sartoria Sociale” nel format “Centro Estivo in Sartoria”, testimonianza concreta di un progetto inclusivo e trasformativo. Un cast interamente al femminile porterà sul palcoscenico la forza delle donne e ci mostrerà come l’arte possa diventare strumento di cambiamento sociale.

L’Assessora alle Politiche Sociali e di Genere, Giulia Lorenzon
Il Sindaco, Danilo Giovannoli

Municipium

A chi è rivolto

Tutti.

Municipium

Date e orari

07 set

17:00 - Inizio evento

07
set

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Giuliani

Vicolo delle Coste, 8A, 00030 Labico RM

Municipium

Punti di contatto

Mail Aps Socialmentedonna : socialmentedonna@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot